NTA - Norme tecniche di attuazione
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2017, 08:07
COMUNE DI FIESSO D’ARTICO - VARIANTE GENERALE AL PRG - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
Aggiornato alla D.G.R. n° 3695 del 28.11.03
TITOLO I° - DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 Elementi costitutivi della V.P.R.G.
Art. 2 Valore prescrittivo degli elementi costitutivi
Art. 3 Contenuti e campo di applicazione della V.P.R.G.
TITOLO II° - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI PARAMETRI
Art. 4 Definizioni urbanistiche
Art. 5 Destinazioni d'uso
Art. 6 Limiti di distanza per gli interventi a completamento del limite di inviluppo
TITOLO III° - ATTUAZIONE DELLA VARIANTE AL P.R.G.
Art. 7 Modalità di attuazione
Art. 8 Strumenti di attuazione
Art. 9 Contenuti e procedure degli S.U.A.
Art. 10 Intervento diretto (Tabella dimensionamento Interventi diretti)
Art. 11 Comparto (Tabella dimensionamento Comparti)
Art. 12 Progetto norma (Tabella dimensionamento Progetti norma)
Art. 12/bis Valutazione di compatibilità idraulica per la redazione dei Piani Urbanistici Attuativi (PUA)
Art. 13 Perequazione fondiaria
TITOLO IV° - DISCIPLINA DEL TERRITORIO
CAPO I° - Il sistema ambientale
Sezione I - Le zone agricole
Art. 14 Edificabilità nelle sottozone agricole E1
Art. 15 Edificabilità nelle sottozone agricole E1A
Art. 16 Edificabilità nelle sottozone agricole E1B
Art. 17 Edificabilità nelle sottozone agricole E2
Art. 18 Edificabilità nelle sottozone agricole E3
Art. 19 Edificabilità nelle sottozone agricole E4
Art. 20 Vincolo di non edificabilità e di destinazione d'uso
Sezione II - Zone di Tutela
Art. 21 Tutela del paesaggio
Art. 22 Verde privato vincolato
Sezione III - I beni culturali
Art. 23 Edifici di valore storico-testimoniale (Tabella edifici di valore storico-testimoniale)
Art. 24 Primo grado di protezione
Art. 25 Secondo grado di protezione
Art. 26 Terzo grado di protezione
Sezione IV - Vincoli e Fasce di Rispetto
Art. 27 Aree vincolate ai sensi del D.Leg.vo 29 ottobre 1999 n. 490
Art. 28 Fasce di rispetto
CAPO II° - l sistema insediativo
Sezione I - Zonizzazione
Art. 29 Zone residenziali
Art. 30 Zona "A" - Centro Storico
Art. 31 Zona residenziale "B"
Art. 32 Zona residenziale "C1"
Art. 33 Zona residenziale "C2"
Sezione II - Zona “F” - Servizi ed impianti di interesse comune
Art. 34 Disciplina degli spazi pubblici o riservati alle attività collettive
Art. 35 Parcheggi e servizi pubblici
CAPO III° - Il sistema produttivo, commerciale-direzionale e ricettivo-alberghiero
Art. 36 Zona produttiva "D1"
Art. 37 Zona commerciale-direzionale "D2"
Art. 38 Zona ricettivo-alberghiera "D3"
Art. 38 bis Zona commerciale-direzionale-ricettiva e per servizi "D4"
Art. 39 Insediamenti produttivi esistenti in sede impropria e attività confermate e da trasferire
Art. 39 bis Attività priduttive esistenti compatibili
Art. 40 Definizioni relative ai criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'art. 8, 1° comma del D.Lgs 114/89
Art. 41 Standard per le medie strutture di cui all’art. 14, 1° comma lett. b) della L.R.37/99
CAPO IV° - Il sistema relazionale
Art. 42 Prescrizioni generali e comuni
Art. 43 Piste ciclabili
CAPO V° - Disposizioni transitorie e finali
Art. 44 Norme transitorie e finali
Art. 45 Misure di salvaguardia
ALLEGATO 1
Criteri, requisiti e caratteristiche delle aree sulle quali possono essere installati gli impianti di distribuzione di carburanti
TITOLO I - IMPIANTI STRADALI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI
TITOLO II - IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI AD USO PRIVATO E PER NATANTI
TITOLO III - DISPOSIZIONI GENERALI
ALLEGATO 2
Abaco dei tipi edilizi
Classe R1 dell'abaco dei tipi edilizi: villa
Classe R2 dell'abaco dei tipi edilizi: case isolate
Classe R3 dell'abaco dei tipi edilizi: case a schiera
Classe R4 dell'abaco dei tipi edilizi: condomini
Classe 5 dell'abaco dei tipi edilizi: capannone
Classe 5/bis dell'abaco dei tipi edilizi: capannone per le zone D2
Classe 6 dell'abaco dei tipi edilizi: abitazione rurale
Classe 7 dell'abaco dei tipi edilizi: annesso rustico
Classe 8 dell'abaco dei tipi edilizi: fabbricati per l'allevamento intensivo
ALLEGATO 3
Individuazione degli ambiti soggetti a schede urbanistiche (1)
Individuazione degli ambiti soggetti a schede urbanistiche (2)
Schede urbanistiche relative alle unita' minime di intervento
Scheda urbanistica n.1 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.2 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.3 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.4 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.5 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.6 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.7 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.8 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
Scheda urbanistica n.9 – Unità Minima di Intervento (grafici SCHEMI ILLUSTRATIVI)
ALLEGATO 4
Disposizioni di approvazione di cui alla d.g.r. n° 3695 del 28.11.03