Descrizione
In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’associazione Riviera al Fronte promuove un progetto storico-culturale al fine di commemorare l’anno 1945 in cui gli Italiani iniziarono un percorso di libertà che, a causa del nazifascismo, era stato per lungo tempo impedito.
È stato realizzato un calendario comune, articolato da gennaio a maggio 2025, in cui sono proposti tutti gli aspetti della Seconda Guerra Mondiale per far conoscere alla comunità i drammatici eventi avvenuti in quegli anni.
Nell’ambito di questa rassegna di eventi, venerdì 9 maggio alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Fiesso d’Artico, si tiene una conferenza dal titolo «Dal cielo alla terra: guerra aerea sul nord est 1943-45» in cui l’associazione Aerei Perduti Polesine espone uno studio dedicato alla ricerca dei velivoli abbattuti nel nord-est dopo l’8 settembre 1943, quando il territorio nazionale si divise in due. La guerra aerea di quel periodo, tutt’oggi poco conosciuta, causò innumerevoli vittime civili, devastanti distruzioni di infrastrutture stradali e insediamenti industriali, nonché gravi perdite tra gli equipaggi aerei.
La conferenza si articola in tre parti: la prima descrive le tecniche di ricerca di Aerei Perduti Polesine; la seconda illustra le realtà del conflitto aereo nel nord-est; la terza narra le storie di aerei abbattuti e dei rispettivi equipaggi.
L’evento, patrocinato dal Comune di Fiesso d’Artico, è rivolto a tutta la cittadinanza.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 11:18