Servizio Elettrico - Distribuzione
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2021, 17:29
Gestione della rete di distribuzione elettrica e richieste varie al distributore.
Dove
Enel Distribuzione S.p.A
Sede legale in Roma, via Ombrone 2, 00198
Capitale sociale € 2.600.000.000
P.IVA 05779711000
Iscrizione nel registro delle imprese di Roma: REA n.922436
Quando
l'Azienda mette a disposizione diversi servizi a seconda della tipologia di cliente e della tipologia di connessione, tutti i riferimenti sono reperibili direttamente sul sito di Enel Distribuzione https://www.e-distribuzione.it/
Contatti
Tutte le richieste effettuabili al gestore sono reperibili qui: https://www.e-distribuzione.it/it/gestione-fornitura.html
CONTATTI ENEL DISTRIBUZIONE
FAX VERDE 800 046 674
CASELLA POSTALE 5555- 85100 POTENZA
Enel Servizio Elettrico
Enel è la più grande azienda elettrica italiana. Opera nel campo della generazione di elettricità da impianti termoelettrici e rinnovabili con circa 37 GW di capacità installata. Di questi, più di 3 GW prodotti da impianti rinnovabili sono gestiti attraverso Enel Green Power.
Inoltre, Enel gestisce gran parte della rete di distribuzione elettrica del paese e offre soluzioni integrate di prodotti e servizi per l’elettricità e il gas ai suoi 31 milioni di clienti italiani.
Il Servizio di Maggior Tutela si applica alle utenze domestiche, alle utenze per usi diversi dall' abitazione o per illuminazione pubblica per i quali è garantita la fornitura di energia a prezzi stabiliti dall' Autorità per l' Energia Elettrica e il Gas
Dal 1° luglio 2007, con la completa liberalizzazione del mercato dell'energia anche le famiglie possono scegliere le nuove offerte per la fornitura di energia elettrica, proposte dalle diverse società di vendita. Scegliendo una di queste offerte, si passa automaticamente al mercato libero.
L'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ha emanato apposite delibere per assicurare adeguate garanzie ai clienti che decidano di passare al mercato libero, consentendo altresì a chi vuole rimanere con il proprio fornitore di farlo continuando a godere delle stesse condizioni (Servizio di Maggior Tutela).
Quest' ultimo è gestito da Enel Servizio Elettrico, si applica alle utenze domestiche, alle utenze per usi diversi dall' abitazione (ossia piccole imprese connesse in bassa tensione aventi meno di 50 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro) e per illuminazione pubblica.
fonte: https://www.servizioelettriconazionale.it/
Requisiti
Per usufruire del servizio occorre essere in possesso di idoneo titolo abilitativo nonché essere proprietari od esercitare altro diritto reale valido su un immobile ricadente nel territorio Comunale.
Modulistica
Tutta la modulistica è reperibile qui: https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/modulistica.
Segnalazione guasti
Per segnalare un guasto basta chiamare il numero verde
803 500
Il numero è:
dedicato esclusivamente alla segnalazione guasti della rete gestita da Enel Distribuzione;
completamente gratuito, sia da rete fissa che da telefono cellulare;
attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24.
Per effettuare segnalazioni di pericolo relativamente a sostegni, colonnine stradali, cavi, o altro pericolo elettrico sulla rete di Enel Distribuzione.
Informazioni e Reclami
Se sei cliente in salvaguardia o in maggior tutela e desideri ricevere informazioni o inviare reclami sulla tua fornitura di energia elettrica di Enel Servizio Elettrico https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/Contatti
Se vuoi inoltrare un reclamo a Enel Servizio Elettrico, stampa il modulo reclami e invialo :
- a mezzo posta all'indirizzo di Enel Servizio Elettrico - Casella postale 1100 - 85100 Potenza (PZ)
- tramite fax al numero 800900150
Normativa di riferimento
La normativa di riferimento è reperibile nel sito dell'Autorità per l'Energia elettrica il gas e il sistema idrico https://www.arera.it/it/index.htm.
Ufficio Tecnico Unico - Settore Lavori Pubblici-Patrimonio-Manutenzioni-Ecologia-Protezione Civile
Responsabile del Settore: Arch. Cinquepalmi Alberto