Richiesta autorizzazione all’affidamento o al trasporto fuori Comune dell’urna cineraria
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2022, 18:29
Procedimento amministrativo diretto al rilascio di autorizzazione a detenere presso l'abitazione di residenza del richiedente o a trasportare fuori Comune l'urna contenente le ceneri del familiare.
Ufficio di riferimento
Ufficio Cimiteriali
Indirizzo: Municipio
Piazza Marconi, 16
30032 – Fiesso d’Artico (Ve)
Orario di ricevimento
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.45
Contatti
- Sondra Brusegan
tel. 041.5137112-130
e-mail: urp2@comune.fiessodartico.ve.it e demografici.elettorale@comune.fiessodartico.ve.it
- Josè Santinon
tel. 041.5137145
e-mail: segreteria@comune.fiessodartico.ve.it
Descrizione
Ai sensi della L.R. Veneto n. 18/2010, le ceneri derivanti dalla cremazione sono raccolte in apposita urna cineraria ermeticamente chiusa con indicazione dei dati anagrafici del defunto. A richiesta, l’urna sigillata può essere consegnata agli aventi titolo per la conservazione in cimitero o per la conservazione in ambito privato.
Affidamento e trasporto dell’urna
La consegna dell’urna cineraria risulta da apposito verbale che, redatto in triplice originale, indica la destinazione finale dell’urna. Un originale del verbale è consegnato al responsabile del servizio cimiteriale, il secondo originale è trasmesso all’Ufficiale di Stato Civile che ha autorizzato la cremazione e il terzo è consegnato all’affidatario dell’urna.
In caso di consegna dell’urna cineraria al coniuge o ad altro familiare avente diritto, all’esecutore testamentario o al rappresentante legale dell’associazione riconosciuta, che abbia tra i propri fini statutari la cremazione dei cadaveri dei propri associati, sono annotati i vari dati nel registro per la cremazione.
Qualsiasi variazione del luogo o del soggetto presso cui l’urna è conservata è comunicata all’Ufficiale di Stato Civile che ha rilasciato l’autorizzazione.
Trasporto delle ceneri
Il trasporto di ossa e di ceneri non è soggetto alle misure precauzionali igieniche previste per il trasporto di cadavere o di resti mortali. Il trasporto di ossa e ceneri è autorizzato dal Comune e può essere eseguito dai familiari con mezzi propri.
Requisiti
Per l’affidamento dell’urna cineraria, è necessario essere residenti nel Comune di Fiesso d’Artico.
Modalità richiesta
La richiesta è effettuata direttamente presentandosi all’Ufficio Cimiteriali.
Informativa trattamento dati personali Ufficio Segreteria-Protocollo-Cimiteriali
Iter amministrativo
- Presentazione richiesta di affidamento o trasporto fuori Comune dell’urna cineraria;
- Verifica dei requisiti da parte dell’Ufficio Cimiteriali;
- Rilascio o diniego autorizzazione all’affidamento o al trasporto fuori Comune dell’urna cineraria.
Tempi
La durata massima del procedimento è di 30 giorni.
Costi
N. 2 marche da bollo da € 16,00
Normativa di riferimento
D.P.R. 285/1990: Approvazione del regolamento di polizia mortuaria
Legge n. 130 del 30 marzo 2001: Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri
Circolare del Ministero della Sanità n. 24 del 24 giugno 1993
L.R. Veneto n. 18 del 4 marzo 2010: Norme in materia funeraria
Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria
Settore Economico-Amministrativo
Responsabile del Settore Economico-Amministrativo: Dott.ssa Cogno Alessandra
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Cogno Alessandra