Inserimento anziani in centri di servizio
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2021, 09:29
Inserimento in Centri di Servizio di anziani le cui condizioni non permettano la permanenza a domicilio
Dove
Ufficio Servizi Sociali
(Assistenza Sociale)
Municipio
Piazza Marconi,16
30032 – Fiesso D’Artico (VE)
Quando
Martedì su appuntamento dalle 10.00 alle 13.00
Giovedì su appuntamento dalle 15.00 alle 17.30
Contatti
Francesca Cappellato
Tel: 041.5137132
Email: assistentesociale.anziani@comune.fiessodartico.ve.it
Descrizione
Qualora le condizioni sociali e/o sanitarie di una persona anziana non permettano la sua permanenza a domicilio, è previsto l'inserimento presso i Centri di Servizio con le seguenti tipologie:
- Strutture residenziali: accoglimenti in residenza, ospitalità temporanea riabilitativa, ospitalità temporanea sociale, SAPA "Sezione Alta Protezione Alzheimer", Hospice, SVP "Stati Vegetativi permanenti";
- Strutture semi-residenziali (centro diurno);
L'accesso a queste strutture avviene con modalità diverse a seconda delle condizioni di autosufficienza dell'interessato (stabilita da apposita scheda regionale).
Requisiti del richiedente
- Condizioni di non autosufficienza
- Condizioni tali da impedire la permanenza del soggetto a domicilio
- Volontà dell'interessato
Documentazione da presentare
Da concordarsi successivamente al colloquio con l'Assistente Sociale.
Informativa trattamento dati personali Ufficio Servizi ed Assistenza Sociale
Iter
- Inoltro della documentazione;
- Istruttoria a cura del Servizio Sociale Professionale;
- Eventuale attivazione dell' Unità Valutativa Multi Dimensionale (UVMD) con predisposizione del progetto individualizzato di ricovero;
- Restituzione dell'esito dell'UVMD da parte dell'operatore individuato in sede di UVMD, quale referente del caso;
- Inserimento del nominativo dell'interessato nella graduatoria unica presso il Dipartimento dei Servizi territoriali dell' Azienda ULSS n.3 SERENISSIMA distretto n. 3 Mirano-Dolo per l'accesso alla struttura del territorio.
Tempi
Risposta all'istanza del cittadino entro 60 gg. dalla presentazione della documentazione completa.
Contribuzione a carico del cittadino
- Totale carico.
- Per casi di indigenza vedi la Sezione"Benefici economici” scheda “Integrazione retta in Centri di Servizio Anziani".
Normativa di riferimento
Linee di indirizzo regionali per la definizione delle attività dell'Unità Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.); Delibera del direttore generale Aulss 13 n. 48 del 26/01/2009 Regolamento per la disciplina delle attività dell'Unità Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.); Regolamento in materia di servizi sociali e scolastici approvato con deliberazione del C.C. n. 52 del 26.11.2020.