Autorizzazione allo scarico per impianti acque reflue
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2022, 16:38
Descrizione
Il procedimento interessa i proprietari di edifici che, per la mancanza di fognatura, abbiano necessità di scaricare in suolo o corpo idrico superficiale.
Il Settore Edilizia Privata rilascia l'autorizzazione allo scarico domestico in corpo recettore diverso dalla fognatura (corpo idrico superficiale o suolo).
La domanda di autorizzazione allo scarico deve presentata al termine dei lavori e dovrà essere richiesta e ritirata prima della presentazione della eventuale richiesta di agibilità.
Si evidenzia che ai sensi della D.G.R.V. n. 622/2014, gli scarichi di acque reflue domestiche e gli scarichi di acque reflue assimilate alle reflue domestiche delle piccole e medie imprese non rientrano nella disciplina dell'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.).
Normativa di riferimento
art. 75 Regolamento Edilizio Comunale approvato D.C.C. n.6 del 28/02/2013;
Piano di Tutela delle Acque (P.T.A.) approvato D.C.R.V. n.107 del 5/11/2009 e s.m.e i.;
Art. 124 Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”;
Chi può fare la richiesta
Chiunque intenda procedere a realizzare interventi od opere che in mancanza di una rete di fognatura esistente, abbia necessità di scaricare in suolo o corpo idrico superficiale (di norma la domanda è inoltrata dallo stesso titolare del permesso di costruire o da chi ha presentato la Scia o la Dia);
Documentazione da presentare
è necessario presentare la richiesta con marca da bollo da € 16 compilata utilizzando la modulistica predisposta e scaricabile dal link sotto indicato;
La documentazione – sottoscritta da un tecnico abilitato - dovrà comprendere:
a) relazione descrittiva del sistema di scarico;
b) progetto dei manufatti con planimetria;
c) scheda tecnica;
d) eventuali nulla osta del Consorzio di Bonifica e/o proprietario del corpo recettore;
e) ricevuta versamento di € 55,00 per Diritti Segreteria (del. Giunta Comunale n. 74 del 26.10.2017);
marca da bollo da € 16 all’atto del ritiro del provvedimento.
Costi
Prima del ritiro del provvedimento necessita effettuare il pagamento dei Diritti di Segreteria, pari a € 55,00 così come previsto dalla delibera di Giunta Comunale n. 74 del 26.10.2017.
Per le modalità di pagamento consultare la pagina al link sotto riportato:
Pagamenti e coordinate bancarie
Modulistica
Modulistica specifica per la richiesta al seguente link:
Modulistica Settore Edilizia Privata-Urbanistica-Ambiente
Tempi del procedimento
Il rilascio dell’autorizzazione avviene entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Dove presentare
La documentazione deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune
Piazza Marconi 16 – 30032 Fiesso d’Artico (VE)
consegnata a mano, per posta o per via telematica (documenti firmati digitalmente) con PEC all’indirizzo comunefiessodartico.ve@legalmail.it
Per informazioni consultare la pagina Contatti al link sotto indicato: