Competenze
● progettazione, coordinamento, organizzazione e verifica dei servizi socio - assistenziali ed educativi a favore di persone e famiglie nell' area di intervento anziani in attuazione del sistema di welfare comunitario e partecipato
● verifica e monitoraggio dell’andamento quali-quantitativo degli interventi e delle prestazioni sociali erogate
● gestione dei servizi di accoglienza, ascolto, orientamento e presa in carico.
● attivazione servizi a sostegno della domiciliarità (assistenza domiciliare, trasporto sociale, pasti a domicilio, telesoccorso);
● erogazione contributi economici comunali a sostegno del reddito;
● assistenza per l'inserimento di cittadini presso centri di servizio, case di riposo, RSA e integrazione retta in caso di disagio economico;
● erogazione contributi regionali a favore di cittadini in condizione di non autosufficienza (impegnative di cura domiciliare, contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche... ecc.);