Utenza domestica - Zona unica

1 marzo 2022
Centro di Raccolta/Ecomobile
Il centro di raccolta si trova a Mirano Viale Venezia 3 ed è uno spazio attrezzato dove i cittadini possono portare vari tipi di rifiuti ( quelli che non possono essere eliminati con il normale sistema di raccolta). In questo modo i rifiuti saranno avviati al riciclo.Ogni utente può portare al centro di raccolta al massimo un metro cubo di rifiuti al giorno.
L'Ecomobile invece è un centro di raccolta mobile che si posiziona al lunedi alterni presso l'area a parcheggio in via Smania a Fiesso d'Artico, raccoglie rifiuti ingombranti e pericolosi, consegnati direttamente dai cittadini, che non devono essere inseriti nei contenitori della raccolta porta a porta.
Cosa portare:
Nel centro raccolta tutti i rifiuti che non si possono conferire nei bildoni nelle quantità riportate nel calendario
Nell' Ecomobile tutto ciò che non trova collocamento nei bidoni personali; LEGNO, FERRO, RIFIUTI INGOMBRANTI, APPARECCHIATURE ELETTRONICHE e RIFIUTI PERICOLOSI.
Possono utilizzare l'Ecomobile solo le utenze del comune, fino ad un massimo di due pezzi e comunque non più di un metro cubo di rifiuto urbano.
Per consegnare i rifiuti è neccessario presentare all'operatore un documento d' identità
Giorno di raccolta il 2^ e il 4^ lunedì del mese dalle 07,30 alle 11,30 presso il parcheggio a sud del centro sportivo di via Smania
Carta, cartoni e tetrapak
COSA SI
• cartoni per bevande (latte, succhi, vino, ecc.)
• giornali e riviste, libri
• quaderni, fotocopie e fogli vari
• scatole per alimenti (pasta, sale)
• imballaggi di cartone ridotti di volume
• sacchetti e buste di sola carta
• contenitori per la pizza puliti
COSA NO
• carta plastificata
• carta carbone, oleata, plastificata
• cartoni della pizza se sporchi
• carta sporca di olio, solventi, vernici.
• carta chimica, scontrini chimici
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• fazzoletti, tovaglioli, salviettine usa e getta
Tutto il materiale deve essere pulito, altrimenti va buttato nel rifiuto secco e non deve essere all'interno di borsette di plastica.
3 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
4 marzo 2022
Verde ramaglie
COSA SI
• fiori recisi, sfalci d’erba, ramaglie
• residui vegetali da pulizia dell'orto
• potature di alberi e siepi
LE ECCEDENZE POSSONO ESSERE CONFERITE AL CENTRO DI RACCOLTA DI MIRANO
COSA NO
• cellophane, nylon, sacchetti e vasi in plastica
• contenitori di prodotti per orto o giardino
• legno trattato o verniciato
NON SONO CONSENTITI SACCHI
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private viene intercettato separatamente secondo diverse modalità a seconda della possibilità dei servizi: si può procedere mediante consegna al punto di raccolta apposito come l'ecocentro e/o il punto di conferimento oppure tramite il servizio "VERDE on DEMAND" - RACCOLTA SU PRENOTAZIONE Il contenitore in dotazione da lt 240 deve essere pieno (riempito non oltre il limite massimo, in modo che il coperchio si chiuda) e collocato fuori dall'abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Non saranno raccolti rifiuti al di fuori del contenitore. Per prenotare telefonare almeno due giorni prima della data di raccolta al numero verde 800.011249 (vi verrà chiesto di digitare il codice del Contratto Veritas che si trova anche nella bolletta della Tari).
5 marzo 2022
Rifiuto secco
COSA SI
• gomma, giocattoli
• Cd, cassette audio e video
• carta carbone, oleata, plastificata
• cocci di ceramica, lampadine
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• cosmetici, stracci sporchi, spugne
• sigarette spente
• polveri dell’aspirapolvere
• rasoi usa e getta, spazzolini da denti
• accendini, grucce in plastica
• tutto ciò che non è riciclabile tutto ciò su cui si hanno dubbi
COSA NO
• tutti i rifiuti riciclabili
Fai attenzione a non buttare nel secco i piccoli elettrodomestici (ad esempio frullatori, radio o giochi elettronici) ma portali nel Centro di Raccolta del tuo Comune.
7 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
8 marzo 2022
Plastica
COSA SI
• imballaggi in polistirolo
• bottiglie per acqua, bibite, latte, ecc. schiacciate per lungo
• flaconi per detersivi, shampoo, creme, taniche
• confezioni sagomate (uova)
• confezioni o buste per alimenti (affettati, formaggi, patatine,
surgelati)
• contenitori per alimenti (yogurt, dessert, ecc.)
• sacchetti in plastica e nylon
• reti per frutta e verdura
• film e pellicole per alimenti
• cassette per prodotti ortofrutticoli
• piatti e bicchieri di plastica usa e getta
• plastiche accoppiate
COSA NO
• oggetti in plastica e gomma (giocattoli, grucce per
abiti, guanti ecc.)
• contenitori non pulibili dal loro contenuto
• penne, pennarelli
• carta oleata, plastificata
• contenitori etichettati tossico/nocivi
Il materiale non deve avere residui di cibo o prodotto contenuto.
10 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
11 marzo 2022
Verde ramaglie
COSA SI
• fiori recisi, sfalci d’erba, ramaglie
• residui vegetali da pulizia dell'orto
• potature di alberi e siepi
LE ECCEDENZE POSSONO ESSERE CONFERITE AL CENTRO DI RACCOLTA DI MIRANO
COSA NO
• cellophane, nylon, sacchetti e vasi in plastica
• contenitori di prodotti per orto o giardino
• legno trattato o verniciato
NON SONO CONSENTITI SACCHI
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private viene intercettato separatamente secondo diverse modalità a seconda della possibilità dei servizi: si può procedere mediante consegna al punto di raccolta apposito come l'ecocentro e/o il punto di conferimento oppure tramite il servizio "VERDE on DEMAND" - RACCOLTA SU PRENOTAZIONE Il contenitore in dotazione da lt 240 deve essere pieno (riempito non oltre il limite massimo, in modo che il coperchio si chiuda) e collocato fuori dall'abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Non saranno raccolti rifiuti al di fuori del contenitore. Per prenotare telefonare almeno due giorni prima della data di raccolta al numero verde 800.011249 (vi verrà chiesto di digitare il codice del Contratto Veritas che si trova anche nella bolletta della Tari).
12 marzo 2022
Vetro Lattine
COSA SI
• bottiglie, vasetti, flaconi,
• contenitori e oggetti in vetro vuoti
• contenitori e scatolette in alluminio, in metallo (tonno, pelati, ecc.) vuoti
• tappi in metallo
• tubetti in alluminio
• vaschette e pellicole in alluminio
• bombolette non spray
• bombolette spray scariche
COSA NO
• lampadine e neon
• ceramica, porcellana, terracotta (piatti rotti, ecc.)
• Pirex
• specchi, lastre di vetro, finestre
• oggetti di metallo che non sono contenitori (posate, grucce per abiti, utensili ecc.)
• contenitori non pulibili dal loro contenuto
• contenitori etichettati tossico/nocivi
Il materiale non deve avere residui di cibo o prodotto contenuto.
14 marzo 2022
Centro di Raccolta/Ecomobile
Il centro di raccolta si trova a Mirano Viale Venezia 3 ed è uno spazio attrezzato dove i cittadini possono portare vari tipi di rifiuti ( quelli che non possono essere eliminati con il normale sistema di raccolta). In questo modo i rifiuti saranno avviati al riciclo.Ogni utente può portare al centro di raccolta al massimo un metro cubo di rifiuti al giorno.
L'Ecomobile invece è un centro di raccolta mobile che si posiziona al lunedi alterni presso l'area a parcheggio in via Smania a Fiesso d'Artico, raccoglie rifiuti ingombranti e pericolosi, consegnati direttamente dai cittadini, che non devono essere inseriti nei contenitori della raccolta porta a porta.
Cosa portare:
Nel centro raccolta tutti i rifiuti che non si possono conferire nei bildoni nelle quantità riportate nel calendario
Nell' Ecomobile tutto ciò che non trova collocamento nei bidoni personali; LEGNO, FERRO, RIFIUTI INGOMBRANTI, APPARECCHIATURE ELETTRONICHE e RIFIUTI PERICOLOSI.
Possono utilizzare l'Ecomobile solo le utenze del comune, fino ad un massimo di due pezzi e comunque non più di un metro cubo di rifiuto urbano.
Per consegnare i rifiuti è neccessario presentare all'operatore un documento d' identità
Giorno di raccolta il 2^ e il 4^ lunedì del mese dalle 07,30 alle 11,30 presso il parcheggio a sud del centro sportivo di via Smania
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
15 marzo 2022
Carta, cartoni e tetrapak
COSA SI
• cartoni per bevande (latte, succhi, vino, ecc.)
• giornali e riviste, libri
• quaderni, fotocopie e fogli vari
• scatole per alimenti (pasta, sale)
• imballaggi di cartone ridotti di volume
• sacchetti e buste di sola carta
• contenitori per la pizza puliti
COSA NO
• carta plastificata
• carta carbone, oleata, plastificata
• cartoni della pizza se sporchi
• carta sporca di olio, solventi, vernici.
• carta chimica, scontrini chimici
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• fazzoletti, tovaglioli, salviettine usa e getta
Tutto il materiale deve essere pulito, altrimenti va buttato nel rifiuto secco e non deve essere all'interno di borsette di plastica.
17 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
18 marzo 2022
Verde ramaglie STR
NELLA RACCOLTA STRAORDINARIA POSSONO ESSERE ESPOSTE FINO A 7 FASCINE LEGATE DI LUNGHEZZA MASSIMA DI 1,2 MT E PESO INFERIORE A 15 KG L'UNA INSIEME AL CONTENITORE.
RACCOLTA AL POMERIGGIO.
19 marzo 2022
Rifiuto secco
COSA SI
• gomma, giocattoli
• Cd, cassette audio e video
• carta carbone, oleata, plastificata
• cocci di ceramica, lampadine
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• cosmetici, stracci sporchi, spugne
• sigarette spente
• polveri dell’aspirapolvere
• rasoi usa e getta, spazzolini da denti
• accendini, grucce in plastica
• tutto ciò che non è riciclabile tutto ciò su cui si hanno dubbi
COSA NO
• tutti i rifiuti riciclabili
Fai attenzione a non buttare nel secco i piccoli elettrodomestici (ad esempio frullatori, radio o giochi elettronici) ma portali nel Centro di Raccolta del tuo Comune.
21 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
22 marzo 2022
Plastica
COSA SI
• imballaggi in polistirolo
• bottiglie per acqua, bibite, latte, ecc. schiacciate per lungo
• flaconi per detersivi, shampoo, creme, taniche
• confezioni sagomate (uova)
• confezioni o buste per alimenti (affettati, formaggi, patatine,
surgelati)
• contenitori per alimenti (yogurt, dessert, ecc.)
• sacchetti in plastica e nylon
• reti per frutta e verdura
• film e pellicole per alimenti
• cassette per prodotti ortofrutticoli
• piatti e bicchieri di plastica usa e getta
• plastiche accoppiate
COSA NO
• oggetti in plastica e gomma (giocattoli, grucce per
abiti, guanti ecc.)
• contenitori non pulibili dal loro contenuto
• penne, pennarelli
• carta oleata, plastificata
• contenitori etichettati tossico/nocivi
Il materiale non deve avere residui di cibo o prodotto contenuto.
24 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
25 marzo 2022
Verde ramaglie
COSA SI
• fiori recisi, sfalci d’erba, ramaglie
• residui vegetali da pulizia dell'orto
• potature di alberi e siepi
LE ECCEDENZE POSSONO ESSERE CONFERITE AL CENTRO DI RACCOLTA DI MIRANO
COSA NO
• cellophane, nylon, sacchetti e vasi in plastica
• contenitori di prodotti per orto o giardino
• legno trattato o verniciato
NON SONO CONSENTITI SACCHI
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private viene intercettato separatamente secondo diverse modalità a seconda della possibilità dei servizi: si può procedere mediante consegna al punto di raccolta apposito come l'ecocentro e/o il punto di conferimento oppure tramite il servizio "VERDE on DEMAND" - RACCOLTA SU PRENOTAZIONE Il contenitore in dotazione da lt 240 deve essere pieno (riempito non oltre il limite massimo, in modo che il coperchio si chiuda) e collocato fuori dall'abitazione la sera prima del giorno di raccolta. Non saranno raccolti rifiuti al di fuori del contenitore. Per prenotare telefonare almeno due giorni prima della data di raccolta al numero verde 800.011249 (vi verrà chiesto di digitare il codice del Contratto Veritas che si trova anche nella bolletta della Tari).
28 marzo 2022
Centro di Raccolta/Ecomobile
Il centro di raccolta si trova a Mirano Viale Venezia 3 ed è uno spazio attrezzato dove i cittadini possono portare vari tipi di rifiuti ( quelli che non possono essere eliminati con il normale sistema di raccolta). In questo modo i rifiuti saranno avviati al riciclo.Ogni utente può portare al centro di raccolta al massimo un metro cubo di rifiuti al giorno.
L'Ecomobile invece è un centro di raccolta mobile che si posiziona al lunedi alterni presso l'area a parcheggio in via Smania a Fiesso d'Artico, raccoglie rifiuti ingombranti e pericolosi, consegnati direttamente dai cittadini, che non devono essere inseriti nei contenitori della raccolta porta a porta.
Cosa portare:
Nel centro raccolta tutti i rifiuti che non si possono conferire nei bildoni nelle quantità riportate nel calendario
Nell' Ecomobile tutto ciò che non trova collocamento nei bidoni personali; LEGNO, FERRO, RIFIUTI INGOMBRANTI, APPARECCHIATURE ELETTRONICHE e RIFIUTI PERICOLOSI.
Possono utilizzare l'Ecomobile solo le utenze del comune, fino ad un massimo di due pezzi e comunque non più di un metro cubo di rifiuto urbano.
Per consegnare i rifiuti è neccessario presentare all'operatore un documento d' identità
Giorno di raccolta il 2^ e il 4^ lunedì del mese dalle 07,30 alle 11,30 presso il parcheggio a sud del centro sportivo di via Smania
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
29 marzo 2022
Carta, cartoni e tetrapak
COSA SI
• cartoni per bevande (latte, succhi, vino, ecc.)
• giornali e riviste, libri
• quaderni, fotocopie e fogli vari
• scatole per alimenti (pasta, sale)
• imballaggi di cartone ridotti di volume
• sacchetti e buste di sola carta
• contenitori per la pizza puliti
COSA NO
• carta plastificata
• carta carbone, oleata, plastificata
• cartoni della pizza se sporchi
• carta sporca di olio, solventi, vernici.
• carta chimica, scontrini chimici
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• fazzoletti, tovaglioli, salviettine usa e getta
Tutto il materiale deve essere pulito, altrimenti va buttato nel rifiuto secco e non deve essere all'interno di borsette di plastica.
31 marzo 2022
Frazione organica "Umido"
COSA SI
• scarti di cucina, avanzi di cibo
• scarti di verdura e frutta
• fondi di caffè, filtri di tè
• fiori recisi e piante domestiche
• pane vecchio, gusci d’uovo
• ceneri spente di sola legna
• tovaglioli o fazzoletti di carta usati
• fiammiferi e tappi in sughero
• piccole ossa e lische di pesce
• contenitori per la pizza sporchi di cibo (fatti a pezzi)
COSA NO
• pannoloni, pannolini, assorbenti
• sacchetti in plastica
• filtri dell’aspirapolvere
• lettiere per animali con additivi chimici
• scarti di legname trattato con vernici
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.