Attestazione idoneità alloggio ai fini del ricongiungimento familiare

Ultima modifica 11 ottobre 2022

Descrizione

L'attestazione di idoneità alloggiativa è il documento richiesto dalla legge per attestare che l'abitazione, in cui risiede una persona immigrata in ltalia, è idonea ad ospitare il richiedente e i suoi familiari o altri ospiti, siano questi già conviventi o in via di ricongiungimento.

L'attestazione di idoneità alloggio può essere rilasciata solo per le abitazioni ubicate nel Comune di Fiesso d'Artico e può essere richiesta da cittadini italiani o stranieri.

ll documento che viene rilasciato dal Comune - previo I'avvenuto accertamento delle condizioni dell'immobile da parte dell'ULSS - attesta che la superficie dell'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla normativa di cui al Decreto ministeriale Sanità 5 luglio 1975 che stabilisce i requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione e che precisa anche i requisiti minimi di superficie degli alloggi in relazione al numero previsto degli occupanti.

ln particolare l'attestazione può essere utilizzala da tutti i cittadini non appartenenti all'unione Europea che vogliono ottenere il nulla osta al ricongiungimento familiare, oppure presentare richiesta per la carta di soggiorno, o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di soggiorno.

L'attestazione ha validità di un anno ai sensi dell’art. 41 D.P.R. 445/2000.

Normativa di riferimento

art. 29 del D. Lgs. n.286/1998;

art. 6 comma 1 lettera c) del D.P.R. 394/1999;

Decreto Ministeriale Sanità 05/07/1975 – altezza minima e requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione;

Come richiedere ed ottenere l’attestazione

la richiesta deve essere compilata su apposito modulo a disposizione presso l'ufficio anagrafe del comune oppure scaricato dal sito internet alla sezione modulistica, al seguente link: Modulistica Edilizia Privata - Comune di Fiesso d'Artico (fiessodartico.ve.it)

Informativa trattamento dati personali Settore Lavori Pubblici ed Edilizia Privata-Urbanistica-Ambiente

Documentazione da presentare al Comune

Modulo di richiesta rilascio attestazione di idoneità alloggio;

dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà compilato e sottoscritto dal proprietario dell'immobile e corredato da copia di documento di identità valido;

n. 2 marche da bollo da € 16,00, di cui una applicata sul modulo di richiesta;

copia carta d'identità o passaporto;

copia del permesso di soggiorno del richiedente;

nel caso in cui il richiedente non possa consegnare di persona la richiesta di attestazione deve essere presentata delega insieme a fotocopia del documento di identità del delegato;

copia atto di proprietà, contratto registrato di affitto o di comodato;

se sono presenti cointestatari, allegare anche la fotocopia del documento di identità del/dei cointestatario/i;

copia della planimetria catastale dell'alloggio o, in alternativa, planimetria dell'alloggio predisposta da un professionista iscritto all'albo in scala 1:100 o 1:50 e debitamente quotata con indicazione della destinazione d'uso dei singoli locali e della loro superficie con specifiche indicazioni relative al certificato di abitabilità dell'alloggio (data di rilascio, numero del certificato e di protocollo o, alfine di agevolare le ricerche presso l'archivio, copia dello stesso certificato di abitabilità);

autorizzazione allo scarico dell'impianto di smaltimento dei reflui fognari;

dichiarazioni di conformità degli impianto elettrici e idro-termo-sanitario dell'immobile occupato dal richiedente;

Modulistica

Modulistica specifica per la richiesta al seguente link:
Modulistica Settore Edilizia Privata-Urbanistica-Ambiente 

Tempi del procedimento

Il rilascio dell’autorizzazione avviene entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta.

Dove presentare

La documentazione deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune
Piazza Marconi 16 – 30032 Fiesso d’Artico (VE)
consegnata a mano, per posta o per via telematica (documenti firmati digitalmente) con PEC all’indirizzo comunefiessodartico.ve@legalmail.it

Per informazioni consultare la pagina Contatti al link sotto indicato:

Contatti Settore Edilizia Privata-Urbanistica-Ambiente