Veneto Profondo omaggia con Matteo Righetto i 50 anni della Biblioteca Primo Maggio

Pubblicato il 19 giugno 2021 • Avvisi dal Comune , CulturaPiazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia

Il 2021 è un anno importante, c’è il Cinquantesimo Compleanno della Biblioteca Primo Maggio e allora anche Veneto Profondo, la storica iniziativa culturale fiessese di cui la Biblioteca è da sempre ispiratrice, le rende omaggio con la sua XX edizione e incontra Matteo Righetto.

Matteo Righetto è uno scrittore importante, con oggi dalla sua più di 10 libri, è uno scrittore che ha cominciato a scrivere dalle sue terre basse, questa nostra Pianura tra Padova e Venezia in cui è nato, cresciuto, vissuto ed è poi salito in montagna, la montagna così amata, tra la Valsugana e le Dolomiti, nella vita e nella scrittura. La sua opera è imbevuta e grondante di natura, di avventura e di umanità; il sangue, quando scorre, è un elemento di morte e insieme di altra e nuova vita.

Savana Padana è il libro di Matteo Righetto con cui arriva al traguardo lo speciale ed emozionante viaggio di questi 2 mesi: 50 libri, 50 lettori, 50 anni della Biblioteca, e questo libro rappresenta il 2021 e conclude il 21 giugno il percorso iniziato il Primo Maggio, confidando nell’aura propizia del solstizio d’estate.

L’intervento di Matteo Righetto a Veneto Profondo ha il titolo simbolico di “Una Biblioteca nella Savana Padana”.

L'incontro è disponibile da lunedì 21 giugno nella pagina Facebook della Biblioteca.

Il viaggio della Biblioteca Primo Maggio, dopo le importanti celebrazioni del Cinquantesimo, continua nel suo tempo, con i suoi lettori ed i suoi libri: dal suo luminoso spazio nel Parco Oriana Fallaci si apre al mondo e, ogni volta un po’, se lo tiene dentro, lo anima, lo fa consultare, lo dà in prestito…