Tutti gli spettacoli di Estate Fiessese 2019: danza urbana, circo contemporaneo, grande jazz, rock graffiante e cinema all'aperto
Pubblicato il 13 giugno 2019 • Cultura • Piazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia
L’ESTATE FIESSESE SUL NAVIGLIO
Giugno Luglio Agosto 2019 / INGRESSO GRATUITO
Programma generale
DANZA URBANA
venerdì 28 giugno
Piazza Marconi, ore 21.00
Centro Studi Danza Riviera del Brenta
GRANDI LIBRI DANZANO
Danza urbana da grandi scrittori
recupero per maltempo 29.06
CIRCO TEATRO DI STRADA / CIRCOVAGANDO
martedì 2 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Teatro all’Osso
LEGGENDE
recupero per maltempo 3.07
mercoledì 10 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Pantakin
I MAGGIORDOMI
recupero per maltempo 11.07
VENETO JAZZ FESTIVAL 2019
venerdì 12 luglio
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
EM4NCIPATION
Alessandro Rossi – batteria, percussioni
Massimiliano Milesi – sassofoni
Andrea Lombardini – basso elettrico
Massimo Imperatore chitarra
FEATURING – Yah Supreme
in caso di maltempo Sala Consiliare
ROCK SUL FIUME
venerdì 19 luglio
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
Frank&LaPavani GANG
Lining Redox
in caso di maltempo Sala Consiliare
A RIVEDER LE STELLE
martedì 23 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Lo spettacolo del cielo estivo
Serata di osservazione astronomica
in collaborazione con il Gruppo Astrofili Salese
in caso di maltempo conferenza in Sala Consiliare
CINEMA SUL NAVIGLIO
martedì 30 luglio, lunedì 5, lunedì 12 agosto
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
Lo spettacolo del cinema all’aperto
per grandi e per piccini
in caso di maltempo Sala Consiliare
L’ESTATE FIESSESE SUL NAVIGLIO
Giugno Luglio Agosto 2019
Programma artistico e culturale
DANZA URBANA
venerdì 28 giugno
Piazza Marconi, ore 21.00
Centro Studi Danza Riviera del Brenta
GRANDI LIBRI DANZANO
Danza urbana da grandi scrittori
Regia e coreografie di Antonella Freguglia
"... a corpi liberi occupiamo la città, facciamo danzare la piazza con noi, per darle vita nuova, per misurarla con passi che vanno oltre la quotidianità, nutrendosi in punta di piedi delle parole e dell’opera senza tempo di grandi scrittori”.
CIRCO TEATRO DI STRADA / CIRCOVAGANDO
martedì 2 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Teatro all’Osso
LEGGENDE
Attraverso il linguaggio del circo e della narrazione, lo spettacolo narra di una affascinante leggenda: al centro della scena una grossa tenda bianca ed un falò acceso fanno da campo base, bivacco intorno a cui il pubblico è invitato a riunirsi, luogo in cui le storie prendono vita attraverso racconti animati fatti di ombre luminose, fuochi, giocolerie, verticalismi e acrobazie volanti. Lo spettacolo è adatto e apprezzato da tutti i tipi di pubblico: bambini, adulti, famiglie.
mercoledì 10 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Pantakin
I MAGGIORDOMI
Due i linguaggi della scena: la danza e il mondo della magia. La magia è sia gran meraviglia ed esibizione tecnica che creazione teatrale di personaggi, come del resto il movimento. Nella storia ci sono tre storie che si intrecciano e che si confrontano avendo come comune denominatore una professione molto particolare come quella de I MAGGIORDOMI ed uno stile interpretativo legato al clown moderno. E’ una sorta di Open Day di una Scuola Internazionale di Maggiordomi alla quale partecipano un ex domatore di circo, una “vedette” o showgirl ed un ex mago da navi da crociera o forse un ex galeotto dalle mani fatate... Riusciranno questi personaggi a rimanere impeccabili e granitici o il loro passato tornerà a tormentarli? Non resta che venire a scoprirlo!
VENETO JAZZ FESTIVAL 2019
venerdì 12 luglio
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
EM4NCIPATION
Alessandro Rossi – batteria, percussioni
Massimiliano Milesi – sassofoni
Andrea Lombardini – basso elettrico
Massimo Imperatore chitarra
FEATURING – Yah Supreme
EM4NCIPATION nasce nel 2016 da una comunione di intenti nella ricerca stilistica e musicale tra Alessandro Rossi, Andrea Lombardini, Massimiliano Milesi e Massimo Imperatore. Il background dei singoli musicisti si fonde immediatamente in un’idea artistica comune che si traduce in una personalità incisiva, un suono accattivante e una forte presenza live. Nel 2017 la band pubblica il primo disco “Emancipation” (Cam Jazz) e inizia un percorso che dai piccoli club italiani arriva fino ai festival più importanti in Italia e all’estero. EM4NCIPATION segna nel 2019 la svolta con la collaborazione con Yah Supreme, rapper e artista di Brooklyn, che anticipa un nuovo album in uscita in autunno.
“StepLively”, composto, arrangiato e interpretato da Em4ncipation è ora il brano manifesto per la band italiana che, per la prima volta, dalle radici jazz si muove verso la ricerca della contaminazione con la cultura hip hop e rap. Introdotto dai suoni della metropolitana di New York, seguiti da un beat campionato dal sapore volutamente 80’s, “StepLively”, con lo spoken word di Yah Supreme (Brooklyn), è il singolo che restituisce le atmosfere della New York di qualche generazione or sono.
Sul palco di Fiesso d’Artico è straordinariamente presente YAH SUPREME; nella sua tournée europea rende omaggio a questa fortunata collaborazione musicale.
ROCK SUL FIUME
venerdì 19 luglio
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
Frank&LaPavani GANG
Lining Redox
Aprono la serata i Lining Redox: sono una giovanissima band heavy e prog metal, nata per suonare cover dei Dream Theater e Iron Maiden e presto affascinati dal comporre e proporre brani inediti di spiccata originalità.
Arriva poi l’energia musicale e la consolidata tecnica di Frank&LaPavani Gang, che presentano Transleit: standard famosi, ballad eleganti, canzoni indimenticabili, tutte tradotte in venexian.
A RIVEDER LE STELLE
martedì 23 luglio
Piazza Marconi, ore 21.00
Lo spettacolo del cielo estivo
Serata di osservazione astronomica
in collaborazione con il Gruppo Astrofili Salese
Dante e Virgilio dopo le tenebre infernali uscirono “a riveder le stelle”, passaggio fondamentale di un cammino ideale verso la luce e la speranza; l’uomo contemporaneo deve riappropriarsi della naturalezza perduta della volta celeste e del cielo stellato, per orientarsi nel mondo e nella vita anche opponendosi a un dilagante inquinamento luminoso. Ecco un’occasione per tornare a stupirsi dello spettacolo del cielo, con la guida di appassionati astrofili e l’aiuto di potenti telescopi, provvedendo a un simbolico ma necessario spegnimento dei lampioni della pubblica illuminazione in piazza.
La conferenza introduttiva in Sala Consiliare ha per titolo STELLE DI TUTTI I COLORI, a cura di Beatrice Gaiani del Gruppo Astrofili Salese.
CINEMA SUL NAVIGLIO
martedì 30 luglio, lunedì 5, lunedì 12 agosto
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
Lo spettacolo del cinema all’aperto
per grandi e per piccini
martedì 30 luglio
Oceania
Musker, Clements, Hall (II), Williams
lunedì 5 agosto
Apollo 13
Ron Howard
lunedì 12 agosto
Downsizing
Alexander Payne