Luigino Rossi Capitano Coraggioso
Pubblicato il 3 maggio 2019 • Cultura • 30032 Fiesso D'artico VE, Italia
L’iniziativa “I nostri Capitani Coraggiosi”, avviata alcuni anni fa dall’Assessorato alla Culturadel Comune di Fiesso d’Artico, si propone di dare riconoscimento a figure emblematiche di imprenditori del nostro territorio, che si sono distinti nella creazione e valorizzazione di imprese e prodotti di eccellenza.
E’ un onore per il Comune di Fiesso d’Artico accogliere tra “I nostri Capitani Coraggiosi” il Commendatore Luigino Rossi, imprenditore rappresentativo della produzione calzaturiera di alta classe in Riviera del Brenta e nel mondo.
Tutta la cittadinanza è invitata venerdì 10 maggio in Sala Consiliare, alle ore 20.30, per ascoltare dall’illustre ospite il racconto di una vita di successo, dal laboratorio artigianale di famiglia, fatto di sapienza antica e di gusto innovativo, fino al consolidamento del processo industriale e alla conquista dei mercati mondiali intuendo la grande opportunità di realizzare e distribuire, su licenza, le calzature firmate dai grandi stilisti.
Luigino Rossi è stato il precursore di una via che ha segnato negli anni successivi la salvezza e lo sviluppo di tanta parte del made in Italy della moda. La Rossi Moda, di cui è ora presidente onorario, è arrivata cosi all'inizio di questo secolo a realizzare un accordo di partecipazione al capitale con il big francese del lusso, la LVMH.
Ma insieme alla fabbrica Rossi ha coltivato un impegno culturale e sociale che lo ha portato all'acquisto e alla gestione del Gazzettino, dove è stato presidente per un ventennio segnando gli anni d'oro della ripresa del giornale, e a numerose altre cariche di rilievo a dimostrazione dell'impegno per la difesa delle radici e della cultura del nordest: dal sostegno dato per il recupero delle ville storiche del Brenta, a quello per la gestione di eventi come Il Campiello e di istituzioni come la Fenice e l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
“I nostri Capitani Coraggiosi” vogliono essere soprattutto un esempio per le nuove generazioni, prova di attaccamento alla terra delle origini e di sviluppo di un progetto vincente, nonostante le difficoltà che segnano ogni epoca e ogni esperienza forte.
Conducono la serata il Sindaco Andrea Martellato e l’Assessore alla Cultura Marco Cominato, modera il giornalista Giacomo Piran.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Volontari Fiesso.