LOTTA CONTRO LE ZANZARE

Pubblicato il 30 maggio 2019 • Ambiente

Il Comune di Fiesso d’Artico ha previsto, dal mese di maggio fino al mese di settembre 2019, l’esecuzione dei trattamenti antilarvali in pozzetti e caditoie stradali e gli interventi adulticidi nelle aree verdi comunali secondo il seguente calendario concordato con Veritas S.p.A. e Ulss 3.

TRATTAMENTI LARVICIDI
1° CICLO -  31 MAGGIO / 03 GIUGNO
2° CICLO - 17 LUGLIO
3° CICLO - 07 AGOSTO
4° CICLO - 11 SETTEMBRE
5° CICLO - 15 OTTOBRE
TRATTAMENTI ADULTICIDI
1° CICLO - 12 GIUGNO
2° CICLO - 11 LUGLIO
3° CICLO - 12 AGOSTO
4° CICLO - 12 SETTEMBRE

 

In calce l’ordinanza sindacale n. 3 del 30.05.2019 - Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo della zanzara Tigre - contenente prescrizioni da adottare da parte dei cittadini al fine di contenere la diffusione delle zanzare e aumentare l'efficacia dei trattamenti comunali.

Per favorire ed incentivare la lotta alle zanzare quest’anno il Comune di Fiesso d’Artico mette a disposizione gratuitamente le pastiglie antilarvali per i residenti (una confezione per ogni nucleo familiare). La consegna delle pastiglie inizierà il giorno 4 giugno presso la sede municipale e proseguirà fino ad esaurimento delle scorte nei seguenti giorni e orari:
SABATO     dalle 09.30 alle 12.30

Per il ritiro è necessario esibire un documento d'identità.
Eventuali incaricati di ritirare la confezione di pastiglie per conto di terzi (parenti, inquilini, ecc.) devono presentarsi muniti di delega scritta e della fotocopia di un documento d’identità del delegante.
Gli amministratori di condominio possono ritirare le pastiglie per conto dei condòmini, purché presentino all’ufficio indicato un elenco scritto dei condòmini interessati.
Le pastiglie antilarvali sono in ogni caso acquistabili presso i rivenditori di prodotti per la disinfestazione e in alcuni supermercati.

Informazioni di utilizzo:

Dove si usano: servono per trattare quelle piccole riserve domestiche d’acqua stagnante che non si possono eliminare/svuotare (pozzetti, tombini domestici, serbatoi d’acqua, recipienti, ecc.).

Come si usano: nei tombini domestici/condominiali applicare 1-4 capsule (a seconda del carico organico presente); da ripetere ogni 2-4 settimane a seconda delle temperature o dopo abbondanti piogge.

Materiali informativi qui allegati:

  1. Ordinanza sindacale n. 3 del 30.05.2019
  2. Volantino informativo: Lotta alle zanzare
  3. Precauzioni da adottare da parte dei cittadini
  4. Pieghevole delle Regione Veneto con alcune regole per combattere le zanzare

1. Ordinanza sindacale

Allegato formato pdf

2. Volantino informativo

Allegato formato pdf

3. Precauzioni da adottare

Allegato formato pdf

4. Pieghevole Regione Veneto

Allegato formato pdf