Laboratori artistici per i ragazzi della scuola primaria e secondaria
Pubblicato il 9 marzo 2022 • Cultura • Via Zuina, 34, 30032 Fiesso VE, Italia
Il Comune di Fiesso d’Artico, dopo una prima sessione autunnale, propone, in collaborazione con l’Associazione Culturale Didatticando, i laboratori di creatività programmati a cadenza settimanale nel periodo da marzo 2022 a maggio 2022, rivolti ai ragazzi della scuola primaria e a quelli della secondaria di primo grado, da svolgersi negli spazi dell’edificio comunale di via Zuina 34, accanto alla Scuola Secondaria Goldoni, con la presentazione finale alla cittadinanza delle creazioni artistiche realizzate.
L’iniziativa, interamente finanziata dal Comune di Fiesso d’Artico, ha il titolo generale “INTRECCI DI STORIE: Viaggio nel territorio”, è pomeridiana e gratuita. Si inizia mercoledì 23 marzo.
Il progetto si propone di raccontare Fiesso d’Artico attraverso storie e tradizioni locali al fine di accompagnare i bambini/e e ragazzi/e alla scoperta del luogo in cui vivono rafforzando così il loro legame con il territorio.
Attraverso l’esperienza diretta, la multidisciplinarietà e la multisensorialità della proposta si vuole sollecitare la naturale curiosità rispetto al contesto partendo dal vissuto dei ragazzi e dalle loro idee, creando motivazioni e aspettative sulle quali ragionare.
Osservare, ascoltare e fare sono gli strumenti attraverso i quali i bambini/e e i ragazzi/e scoprono la Fiesso d’Artico di ieri e di oggi, proiettandola in una dimensione artistica.
Il progetto culminerà con la realizzazione di un murale in uno spazio urbano dedicato, grazie alla collaborazione con un artista writer, speciale guida dei giovanissimi creativi.
I due laboratori sono condotti da professioniste esperte molto qualificate, ognuno con 8 appuntamenti settimanali della durata di un’ora e mezza, programmati di mercoledì, dalle ore 16.30 alle 18.00 .
La partecipazione è gratuita, unico costo la copertura assicurativa individuale di 15 euro.
Le iscrizioni ai due laboratori sono ancora aperte fino alla copertura dei posti disponibili.
Per iscriversi è necessario accedere al sito www.didatticando.it, scaricare i moduli nella sezione dedicata, compilare e inviare via mail a info@didatticando.it.
I moduli di iscrizione sono disponibili anche in Biblioteca Primo Maggio.
Informazioni scrivendo a info@didatticando.it o telefonando a 3385946714.
In allegato i volantini promozionali.