Nuovo Bonus bebè per ogni figlio nato o adottato tra il 01/01/ 2018 e il 31/12/2018

Pubblicato il 7 ottobre 2016 • Sociale

La neo mamma per fruire dell'agevolazione di 80 euro o 160 euro al mese, a seconda del suo reddito, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 deve presentare apposita domanda all'INPS.

Richieste - Possono farne richiesta i genitori cittadini italiani, ma anche i membri di uno Stato dell’Unione europea o di uno Stato extracomunitario se risiedono in Italia e se possiedono il permesso di soggiorno.

Alle famiglie con ISEE non superiore a 7 mila euro, spetterà un assegno di 160 euro per 12 mensilità per un totale di 1.920 euro annui. Per le famiglie con reddito ISEE compreso tra 7 e 25 mila euro invece, l’importo dell’assegno mensile sarà pari a 80 euro per un totale di 960 euro annui.

Bonus - Come fare per ottenerlo. Per ottenere il bonus occorre fare una richiesta compilando una domanda online sul sito dell'Inps e inviandola, in via telematica, all’Istituto se si possiede il codice PIN, oppure rivolgendosi ad un Caf, un patronato o un intermediario abilitato che provvederà a predisporre il modello di domanda e a trasmetterlo direttamente all'Istituto. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o l’entrata in famiglia del bambino e, dopo averla ricevuta, l'INPS, provvederà a verificare se possiedi i requisiti. In tal caso, la domanda ha effetto dalla data di nascita del bambino e non si perde nessuna mensilità. Se invece la richiesta viene inoltrata dopo 90 giorni dalla nascita, il bonus decorrerà solo a partire da tale data.  Il bonus dura tre anni, ma la domanda va presentata una volta sola, per il primo anno, mentre per il secondo e il terzo anno sarà sufficiente rinnovare l’Isee. Se nel frattempo la famiglia perde i requisiti richiesti dalla legge per l’accesso al bonus, l’Inps ne sospende l’erogazione.