BANDO Fondo Sostegno Affitti FSA 2022: scadenza 8/11/2022

Pubblicato il 26 ottobre 2022 • SocialePiazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia

E' indetto il bando, di cui alla DGR 9 agosto 2022, n. 1005, per la concessione di contributi al pagamento dei canoni di locazione per l’anno 2021 risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati.

L’affitto, relativo all’anno 2021, per il quale si chiede il contributo, deve riferirsi ad alloggi siti nella Regione del Veneto e occupati dal richiedente e dal suo nucleo familiare a titolo di residenza principale o esclusiva.

Come previsto dalla DGR 9 agosto 2022, n. 1005, le domande FSA2022 validamente presentate, anche se non idonee al contributo FSA, partecipano automaticamente alla concessione del contributo FSA-covid4.

Requisiti per la partecipazione al bando

Può partecipare al bando e ha diritto a richiedere il contributo per il proprio nucleo familiare il conduttore (locatario, erede, assegnatario dell’alloggio per sentenza di separazione) che, alla data di presentazione della domanda:

  1. Sia residente nel Comune;
  2. Occupi e abbia occupato nell’anno 2021 un alloggio in affitto a titolo di residenza principale o esclusiva, per effetto di contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi dell’art. 11 commi 1 e 2 della legge 431/98;
  3. Presenti una attestazione ISEE (standard o ordinaria) in corso di validità (D.P.C.M. 159/2013 e successive integrazioni e variazioni) da cui risulti un ISEE non superiore a 20.000,00;
  4. I canoni siano relativi ad alloggi di categoria catastale A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11;
  5. Se il richiedente è cittadino extracomunitario, il possesso di: permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; Carta Blu UE; permesso di soggiorno in corso di validità oppure istanza di rinnovo entro i termini prescritti e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5 commi 5, 5-bis e 5-ter del d.lgs. 25 luglio 1998 286 e successive modifiche e integrazioni.
  6. Se cittadino non italiano (comunitario o extracomunitario), non essere destinatario di provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale;
  7. Non aver riportato una o più condanne per delitti non colposi puniti con sentenza passata in giudicato come previsto dalla L.R. 16/2018.

Termini di presentazione della domanda

Le domande potranno essere presentate dal giorno 10/10/2022 al giorno 8/11/2022.

Modalità di presentazione delle domande

  1. La Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini ISEE (DSU), se non già presentata, può essere compilata presso qualunque CAF o presentata autonomamente sul sito dell’INPS. Il nucleo familiare della DSU deve essere quello esistente al momento di presentazione della domanda. La DSU va presentata entro il 29 ottobre 2022 per essere certi di ottenere la Attestazione ISEE da parte dell’INPS entro la scadenza del Bando. Se presentata dopo tale termine l’attestazione potrebbe non essere prodotta e la domanda potrebbe risultare incompleta e quindi non
  2. Le domande potranno essere presentate, previa prenotazione ai numeri di telefono sotto indicati, presso il seguente Centro di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionato con il Comune di Fiesso d’Artico. Lo stesso CAF potrà raccogliere i dati delle domande tramite intervista telefonica e raccogliere foto o copia del documento di identità tramite email o altro idoneo strumento di comunicazione:

CAF

ACLI

Esclusivamente previo APPUNTAMENTO TELEFONICO allo 041413841 (int. 1)

 Sedi sportelli (su appuntamento)

c/o MUNICIPIO DI FIESSO D’ARTICO, piazza Marconi 16 (al piano mezzanino – MARTEDÌ dalle ore 15 alle ore 18)

c/o Sede ACLI di Dolo, via Cairoli 57

INFO

email: caf.dolo@acli.it

tel 041413841

 

 

3.In caso di soggetto incapace, tutelato o con impedimento temporaneo alla sottoscrizione la domanda può essere presentata nei modi previsti dagli 4 e 5 del DPR 445 del 28 dicembre 2000.

 

Il presente Avviso è un estratto del Bando integrale, consultabile e scaricabile qui in allegato con la relativa Domanda (con indicazione degli ulteriori requisiti per contributo FSA-covid4).

 

Bando FSA 2022

Allegato formato pdf

Domanda FSA 2022

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot