Inizia con il film OCEANIA il Cinema sul Naviglio

Pubblicato il 16 luglio 2019 • Cinema , CulturaPiazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia

FIESSO D’ARTICO

l’estate fiessese sul naviglio 2019

 

 

CINEMA SUL NAVIGLIO

martedì 30 luglio, lunedì 5, lunedì 12 agosto           

Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00

Lo spettacolo del cinema all’aperto

per grandi e per piccini

 

INGRESSO GRATUITO

                        in caso di maltempo Sala Consiliare

 

martedì 30 luglio

Oceania

Musker, Clements, Hall (II), Williams

 

56° lungometraggio d'animazione Disney, ispirato ai racconti della tradizione orale dei popoli e delle culture dell'Oceania. La 16enne Vaiana (in originale Moana), nonostante i divieti del padre, s'imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo da una carestia causata da una maledizione. Sorretta dai racconti della nonna, Vaiana riporta il cuore - rubato tempo prima da Maui, semidio del vento e del mare e finito in mano a un demone - a Te Fiti, la Madre di tutte le isole, fonte della vita. Dai registi di La Sirenetta e Aladin , un'opera colorata che eccelle negli effetti speciali. 5 anni di lavorazione. Folgorante l'animazione del mare. Esilaranti i tatuaggi di Maui.

 

lunedì 5 agosto

Apollo 13

Ron Howard

 

Ricostruzione romanzata ma non troppo di un evento che emozionò l'America nell'aprile del 1970. La missione spaziale dell'Apollo 13, con destinazione Luna, non segue l' iter prestabilito: l'esplosione del motore dei serbatoi dell'ossigeno e del motore principale trasforma il modulo lunare in una trappola spaziale. Solo la tenacia dei tre astronauti a bordo e l'abilità dei tecnici del controllo di Houston riescono ad avere il sopravvento sulle condizioni avverse. Per la gioia delle famiglie in attesa sulla Terra, la tragedia viene evitata e i tre rientrano nell'atmosfera sani e salvi. Suspense e buoni sentimenti adeguatamente sostenuti da un pregevole cast, dalla consulenza tecnologica degli esperti della NASA e da un budget multimiliardario che garantisce una perfetta ricostruzione degli eventi attraverso sofisticati effetti speciali.

 

lunedì 12 agosto

Downsizing

Alexander Payne

 

Nella Norvegia a tutta sostenibilità, uno scienziato trova la soluzione per risolvere il problema della sovrappopolazione: rimpicciolire gli esseri umani. Una volta miniaturizzata, l'umanità tornerà ad essere sostenibile per il pianeta. Ma diversamente dalla prima colonia norvegese, trentasei persone che hanno deciso di ridimensionarsi per il bene del mondo, chi sceglie di sottoporsi al trattamento sogna soltanto in grande dentro spazi più piccoli. Paul Safranek, uomo ordinario dal destino ordinario, decide per il benessere e una vita migliore con la consorte in una delle ricche small town che sorgono rapidamente negli States. Convertiti i debiti in ricchezza e il suo metro e ottanta in dodici centimetri, Paul infila il suo piccolo grande destino.

Non è che Payne non veda la meschinità della natura umana, è che Payne vede altro e altrimenti. Avventura ecosostenibile in mobilità alternativa, Downsizing riconferma la poetica dell'autore, improntata a un neoumanesimo che privilegia personaggi definiti da una medietà rassicurante e malinconica. Interessato sovente alle persone vere e alle storie comuni, alle nevrosi e alle tragedie personali, qui Payne impatta il piccolo mondo dell'uomo col vasto mondo della natura.

 

 

ocandina Cinema sul Naviglio 2019

Allegato formato pdf