Grande jazz a Fiesso d'Artico: il sestetto elettrico e imperdibile dei MOLESTER sMILES per VENETO JAZZ FESTIVAL
Pubblicato il 14 luglio 2017 • Cultura • Piazza Guglielmo Marconi, 16, 30032 Fiesso VE, Italia
FIESSO D’ARTICO, l’estate fiessese sul naviglio
VENETO JAZZ FESTIVAL 2017
venerdì 14 luglio
Giardino del Palazzo Municipale, ore 21.00
in caso di maltempo Sala Consiliare
MOLESTER sMILES
Massimiliano Milesi • sax
Achille Succi • sax, clar.
Giancarlo Tossani • electric piano
Enrico Merlin • chitarra, live electronics
Giacomo Papetti • basso
Filippo Sala • batteria
INGRESSO GRATUITO
Molester sMiles è un progetto e un collettivo musicale nato da un’idea di Enrico Merlin e composto da alcuni fra i più interessanti musicisti attualmente in circolazione nel panorama jazz italiano, stimati anche a livello internazionale.
I Molester sMiles pubblicano nel 2016 il loro primo album, “Social Music”. Musica fuori e oltre i generi, che va ad attingere non solo da altri stili musicali, ma dalla strada, dall’attualità, dalla vita stessa. Musica che irriverente esce da uno studio di incisione e si mischia e sporca di realtà.
Nome tutelare dell’intero progetto è indubbiamente Miles Davis, e più precisamente il suo periodo cosiddetto elettrico che va dalla metà degli anni ’60 alla fine degli anni ’70. Sono gli anni in cui Davis forza la sintassi musicale e la timbrica del jazz in una direzione di contaminazione con altri generi musicali come il rock e il funk, e che lo porteranno negli anni ’80 a sperimentare ulteriormente in direzione più elettronica (farà, infatti, un uso massiccio di synth, di suoni campionati e di drum loop). “Miles Smiles”, “Nefertiti”, “Bitches Brew” e “On the Corner” sono gli album a cui i Molester sMiles guardano con maggiore attenzione, attratti proprio da quest’idea di apertura delle frontiere estetiche, atteggiamento ben sintetizzato dalle parole di Davis in un’intervista del 1982: «I don’t like that word “Jazz”. I think Social Music. All that social melodies out… in air… is not Jazz anymore. It’s Social Music».
“Social Music” dei Molester sMiles è dunque un album, un’idea di musica e di vita, il tributo al grande Miles Davis.